Appuntamenti / Cronaca dalle comunità
La Bibbia con Simone Paganini
Materiali - Documenti
Libri
Circolari
Attualità
- All
- Appuntamenti /Cronaca dalle comunità
- Attività
- Attività - cronaca
- Attualità
- Chiesa italiana
- Chiesa tedesca
- Chiesa universale
- Circolari
- Consolati
- Convegni di zona
- Convegno nazionale laici
- Convegno nazionale MCI
- Essercizi spirituali
- Europa
- Il pensiero di ...
- Indirizzi
- Informazioni
- La Bibbia con Simone Paganini
- Libri
- Link utili
- Materiale - Documenti
- Meeting giovani
- Missioni
- Papa
- Religioni
- Synodaler Weg
- Ultime notizie e Appuntamenti
- Vaticano news
Mehr
Liberi di scegliere se migrare o restare
La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare la preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per loro...
Prima si salva, poi si discute – Don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving...
“Prima si salva, poi si discute” è la filosofia di Mediterranea Saving Humans la prima ong italiana nata nel 2018 per portare soccorso in mare con l’imbarcazione Mar Jonio (foto sotto) Mediterranea Saving Humans...
Ma che cos’è questo sinodo? – Convegno laici 2023 – Sintesi relazione finale prof....
Non è una operazione di marketing. Non è un evento per rilanciare l’immagine della Chiesa. Il sinodo non è nulla di tutto questo. Il sinodo sulla sinodalità in corso dal 2021 non è un’operazione...
Chi e quanti sono i partecipanti all’Assemblea Generale del Sinodo e l’instrumentum laboris
Reso noto il 7 luglio l'elenco dei partecipanti alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si terrà in Vaticano dal 4 al 29 ottobre prossimi.
Il Sinodo dei vescovi è composto per...
L’audacia della pace – Incontro internazionale a Berlino di Sant’Egidio
È in corso da ieri e fino a domani (martedì 12 settembre) il 37° incontro internazionale interreligioso Preghiera per la pace. Quest'anno il titolo è l'Audacia della pace. Religioni e culture in dialogo, organizzato...
Un inno alla teologia
“Un libro da leggere con fiducia” aveva scritto mons. Luigi Bettazzi, l’ultimo dei padri conciliari europei, recentemente scomparso, sul libro Guardare alla teologia del futuro. Conversazione coi teologi Marinella Perroni* e Brunetto Salvarani*, curatori del...
Leggiamo la Bibbia con Simone Paganini – Giobbe e gli altri libri dei sapienti...
La terza parte dell’Antico Testamento comprende i libri che vengono chiamati sapienziali.
Il genere letterario della sapienza (in ebraico chokma e in greco sophia) è una particolarità della letteratura religiosa dell’Egitto e dell’Oriente antico. Nella...
Per essere Chiesa sinodale – Il convegno, vissuto da una partecipante
Ho trascorso il primo fine settimana di luglio a Stoccarda nella Christkönigshaus al Convegno dei Laici. organizzato dall’ufficio UDEP della Delegazione MCI Germania.
di Mary Condotta*
Non conoscevo i relatori ed ero curiosa di sentire...