Don Marco D'Orio e don Nicola Moles sono arrivati da pochi rispettivamente nelle comunità di Arnsberg-Neheim e di Villingen-Schwenningen. Si trovano a fronteggiare situazioni...
Leggere la Bibbia: intervista al teologo Simone Paganini. Paganini è attualmente l’unico teologo italiano che ricopre una cattedra di teologia in una università tedesca,...
In occasione dell'anno dedicato a san Giuseppe, lavoratore vi invito alla videoconferenza di sabato 1° maggio 2021, alle ore 10:00 (connessione dalle 9:30), che...
Don Marco D'Orio e don Nicola Moles sono arrivati da pochi rispettivamente nelle comunità di Arnsberg-Neheim e di Villingen-Schwenningen. Si trovano a fronteggiare situazioni...
Leggere la Bibbia: intervista al teologo Simone Paganini. Paganini è attualmente l’unico teologo italiano che ricopre una cattedra di teologia in una università tedesca,...
In occasione dell'anno dedicato a san Giuseppe, lavoratore vi invito alla videoconferenza di sabato 1° maggio 2021, alle ore 10:00 (connessione dalle 9:30), che...
Con la lettera apostolica “Patri Corde” (padre del cuore), papa Francesco ha proclamato dall’ otto dicembre 2020 all’otto dicembre 2021, l’anno di san Giuseppe.
Giampiero...
Le seguenti riflessioni, certamente non esaustive del ricco contenuto della terza Enciclica di papa Francesco, desiderano essere uno stimolo alla lettura del testo completo....
Un manifesto per i nostri tempi per promuovere un’aspirazione mondiale alla fraternità. E’ la nuova enciclica sociale “Fratelli tutti” con cui papa Francesco si...
Coronavirus Covid-19: card. Hollerich (Comece), “all’inizio l’Europa è stata completamente assente”
“All’inizio l’Europa è stata completamente assente. I Paesi pensavano solo a se stessi e...
Presentato oggi lo strumento approvato da Papa Francesco e realizzato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, per offrire aiuto e soccorso...