Dalla Fiera del libro di Francoforte alcune proposte di lettura per i nostri tempi difficili, dalla meditazione, alla mistica che non sfugge la realtà...
“Un libro da leggere con fiducia” aveva scritto mons. Luigi Bettazzi, l’ultimo dei padri conciliari europei, recentemente scomparso, sul libro Guardare alla teologia del...
Per ricordare l’8 maggio 1945, capitolazione della Germania nazista. Una testimonianza storica, poco conosciuta, di opposizione al nazismo. “Fare del male a Hitler, laddove...
Libri: “Una trama divina. Gesù in controcampo” di padre Antonio Spadaro. Intervista all'autore sul libro, su papa Francesco, sulla Chiesa
di Paola Colombo
«La sera...
Recensione del libro “Francesco, il papa della riforma. La conversione non può lasciare le cose come stanno”, (Franco Ferrari, Ed. Paoline, 250 pagine, 2020)...
Recensione de “Il miele e l’amaro. Lettura mistico-sapienziale dell’Apocalisse”, (Antonietta Potente, Ed. Paoline, 2021, 176 pagine) - L’Apocalisse, l’ultimo libro della Bibbia, è un...
Recensione di “Zi’ Tore. Il ‘parroco’ di padre Pio” (Raffaele Iaria, Tau Editrice, 2022, 144 pagine) - Raffaele Iaria, responsabile dell’ufficio comunicazione della Migrantes,...
Il 12 settembre scorso è stato presentato nella biblioteca comunale di Coblenza il libro "50 Jahre Missione Cattolica Italiana Koblenz" che ricorda i 50...
Conversazione con Michele Illiceto. È uscito recentemente per Andrea Pacilli Editore “All'ombra delle Tue ali per una mistica postmoderna. In dialogo con Dio in...