Hanau: Un giorno di grazia e rinascita

125

Dopo 30 anni, la Missione Cattolica Italiana di Hanau celebra il sacramento della Cresima.

Hanau, 3 maggio 2025 – Una data storica per la Missione Cattolica Italiana di Hanau: dopo trent’anni, la comunità ha potuto nuovamente celebrare il sacramento della Confermazione. Quindici giovani di lingua italiana hanno ricevuto il dono dello Spirito Santo in una cerimonia solenne e intensa, segno di una comunità viva, fedele e in cammino.

  • di Marcello Panarella

La celebrazione si è svolta sabato 3 maggio nella chiesa Mariae Namen di Hanau ed è stata presieduta da sua eccellenza monsignor Karlheinz Diez, vescovo ausiliare, con la partecipazione del missionario don Marcello Panarella e di padre James. Una chiesa gremita ha accolto con commozione i cresimandi, accompagnandoli spiritualmente in questo passo fondamentale della loro vita cristiana.

Gli otto adolescenti che hanno ricevuto la Cresima sono stati preparati dal missionario don Marcello Panarella, mentre i sette giovani adulti hanno seguito un cammino formativo guidato da Nico Bongiorno, collaboratore pastorale. Il percorso è stato scandito da tappe significative, incontri di confronto, momenti intensi di riflessione e approfondimenti della fede, vissuti con serietà e apertura di cuore.

Durante il periodo della preparazione, gli adolescenti sono stati coinvolti attivamente nella vita liturgica della missione, prestando servizio all’altare come ministranti e leggendo le preghiere dei fedeli durante le celebrazioni, segno concreto della loro partecipazione e del loro impegno all’interno della comunità.

Nell’omelia, mons. Diez ha invitato i giovani a custodire il dono dello Spirito Santo e a essere testimoni autentici del Vangelo nella vita quotidiana, ricordando loro che la fede è un cammino che si alimenta nel servizio, nella preghiera e nella comunità. Ha anche sottolineato con gratitudine la vivacità della Missione Italiana, che continua a coltivare le sue radici cristiane anche lontano dalla patria.

La celebrazione, interamente in lingua italiana, è stata animata da canti, preghiere e segni liturgici profondamente sentiti, che hanno unito la comunità in un’atmosfera di gioia e comunione. Al termine della Messa, un momento conviviale ha permesso di continuare la festa con un rinfresco e parole di ringraziamento rivolte a catechisti, famiglie e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario.

La celebrazione delle Cresime, a trent’anni dall’ultima, rappresenta per la Missione Cattolica Italiana di Hanau un segnale forte di speranza, continuità e rinascita. Un nuovo capitolo si apre per la comunità, nel segno della fede vissuta e condivisa.