È un tempo di eventi importanti per la comunità „San Giuseppe“ di Wiesbaden: la festa del santo a cui è intitolata la comunità e l’arrivo del nuovo parroco don Ghislain, accolto con la messa domenica 6 aprile. Alcune immagini:
Da sin. l’assistente pastorale Salvatore Tirendi, il decano, Pfr. Klaus Nebel, il nuovo parroco della comunità, don Ghislain, la referente diocesana per le comunità di altra lingua e riti, Alexandra Schumann, il delegato nazionale, don Gregorio Milone. Foto: ©Maurizio Longo
Don Ghislain è molto contento di essere in Germania, nella comunità di Wiesbaden e vuole „andare incontro alla gente per vivere l’armonia e la comunione a cui siamo chiamati“.
All’inizio temeva che, non conoscendo la lingua, gli sarebbe stato impossibile venire in Germania. Don Gregorio Milone lo allora ha indirizzato a Friburgo, dove per tre mesi ha potuto seguire corsi di lingua tedesca. Un’esperienza che lo ha avvicinato alla cultura e società tedesca tanto da fargli dire „ho conosciuto gente buona e accogliente, per nulla fredda come spesso si sente dire“.

Don Ghislain Yobo Njinga è nato a Tonga in Camerun nel 1976, ha vissuto per un quarto di secolo in Italia dove ha preso i voti benedettini, a San Pietro di Perugia. Nel 2016 poi è stato ordinato sacerdote. Ha svolto servizio gli ultimi cinque anni al santuario della Madonna Nera di Oropa; lo scorso anno è stato incardinato nella diocesi di Biella, cosa che gli ha consentito di poter venire come missionario in Germania. L’esperienza ad Oropa oltre a essere stata molto gratificante, „mi ha dato l’ispirazione“ – ha detto don Ghislain – „per la Germania“. Dopo gli studi di economia a Perugia, don Ghislain ha studiato teologia ad Assisi e a Firenze.

La Comunità di Wiesbaden annuncia con immensa gioia che dal 1° aprile avremo il nuovo parroco.
Siete tutti invitati a partecipare alla Santa Messa con presa di possesso del nuovo parroco, don Ghislain, domenica 6 aprile alle ore 11.30.
I sacerdoti che desiderano concelebrare sono pregati di portare alba e stola a seguito.
Desidero esprimere il mio profondo grazie a tutti i sacerdoti che ci hanno sostenuto con la preghiera ed in particolare con le celebrazioni delle sante Messe in questi mesi di sede vacante (Salvatore Tirendi, assistente pastorale a Wiesbaden).
Alcune immagini della Festa di San Giuseppe a Wiesbaden del 23 marzo. Sotto le foto l’annuncio della festa.. Le foto sono di Maurizio Longo.




La Comunità Italiana di Wiesbaden vi invita con gioia alla Festa di San Giuseppe.
Domenica 23 marzo 2025
Assmannshäuser Str. 11, 65197 Wiesbaden.

Inizieremo con la Santa Messa alle 11:30, seguita da una deliziosa degustazione di buon cibo e soprattutto le nostre gustosissime zeppole.
Ma la festa continua. Musica, amicizia e allegria ci accompagneranno in una giornata speciale, con attività e divertimento per grandi e piccini!
Non mancate! Vi aspettiamo per celebrare e festeggiare insieme!
***
Articoli su San Giuseppe:
Perché il papa ha dedicato il 2021 a San Giuseppe | Delegazione-mci
Dall’immaginetta all’immaginario | Delegazione-mci