Convegno Laici 2025: iscrizioni entro e non oltre il 18 giugno!!!

270
Bonifatiushaus ©Tagung-Fulda.com

Convegno laici 2025: „Verso una comunione interculturale“

sabato 20 e domenica 21 settembre

Fulda, Bonifatiushaus

Iscrizioni entro e non oltre il 18 giugno!!!

Bonifatiushaus ©Tagung-Fulda.com

Verso una comunione interculturale
Auf dem Weg zu einer interkulturellen communio

Comunità di altra lingua e riti e comunità territoriali, questa dicotomia è un modello superato dalla realtà ma permea ancora profondamente le nostre menti. Qual è il presente e quale forma vogliamo allora dare al futuro delle realtà ecclesiali in Germania? I vescovi in Germania rispondono a questo interrogativo con una visione: la comunione o communio interculturale nel testo Auf dem Weg zu einer interkulturellen Communio. È la visione di una Chiesa che accoglie la teologia del Concilio Vaticano II, che unisce le forze e le competenze pastorali di tutte le comunità per testimoniare la speranza del Vangelo e che vive nella pluralità delle lingue e riti l’universalità del cattolicesimo.

Il Convegno Laici è un appuntamento annuale di formazione.

con:

Impulsi pastorali sul tema a cura di:
Maria Angela Mariano
Referente di comunità “Sacro Cuore” di Rottweil
(diocesi di Rottenburg/Stuttgart).

Marwan Youssef
Parroco della comunità cattolica italiana di Lippstadt

(diocesi di Paderborn).

Relatore:
Thomas Raiser
Già referente pastorale della comunità cattolica italiana di S.Antonio da Padova di Weiblingen

(diocesi di Rottenburg/Stuttgart) e autore.

Con la partecipazione di
Franz-Thomas Sonka
Già responsabile della cura pastorale dei cattolici di altre lingue, culture e riti.
(Diocesi di Münster)

Modera e introduce:
Paola Colombo
Ufficio Documentazione e Pastorale UDEP, Delegazione MCI.


Se siete interessati a partecipare parlatene nella vostra comunità. La quota è come lo scorso anno di 180 Euro per un pernottamento, colazione, cena e pranzo della domenica. La metà del costo è a carico della vostra comunità. Inviate una mail di iscrizione all’indirizzo che sapete. Il programma dettagliato è in preparazione.

Il tema è la comunione interculturale. Guarderemo da vicino il documento dei vescovi che coinvolge e impegna tutte le realtà ecclesiali, quindi noi e anche le parrocchie tedesche. La Delegazione MCI ha predisposto una traduzione in lingua italiana del documento che verrà data ai partecipanti.

Relatore del Convegno Laici 2025 sarà Thomas Raiser, già referente pastorale per la comunità italiana di Weiblingen (Rottenburg/Stoccarda). Thomas Raiser parla perfettamente italiano, è appassionato della Calabria ed è molto vicino alla spiritualità di Gioacchino da Fiore. Thomas Raiser si è occupato molto a livello diocesano della pastorale delle comunità di altra madrelingua contribuendo a disegnare le linee guida per la diocesi di Rottenburg/Stuttgart.

Intervista a Thomas Raiser di qualche tempo fa:

Migrazione, questione centrale nella diocesi

Lo scorso novembre il convegno nazionale della Delegazione si è occupato del testo Auf dem Weg… con gli interventi del direttore Nazionale, Lukas Schreiber, e di don Gregorio Milone, delegato nazionale MCI Germania. Qui sotto i due articoli:

Il testo dei vescovi per una comunione interculturale: presupposti, fonti teologiche e i tre „più“

Una comunità di comunità