La terza parte dell’Antico Testamento comprende i libri che vengono chiamati sapienziali.
Il genere letterario della sapienza (in ebraico chokma e in greco sophia) è...
In ebraico biblico non esiste un vocabolo per esprimere l’idea di una descrizione storica di avvenimenti del passato, anche per questo motivo è estremamente...
Pentateuco (dal greco penta = cinque e teuchos = contenitore) è il termine per identificare i primi cinque libri dell’Antico Testamento. Il termine teuchos si riferisce ai vasi o ai cesti...
Abramo viene considerato il fondatore delle tre grandi religioni monoteistiche: l’ebraismo, il cristianesimo e l’islam. Tutte e tre queste religioni adorano un’unica (in greco mónos)...
L’Antico Testamento è originariamente redatto in ebraico, una delle lingue scritte più antiche del mondo. Le prime testimonianze, seppur con un alfabeto diverso da...
“Nella Bibbia c’è scritto…” Con un inizio di questo tipo ancora oggi si cercano argomenti per giustificare tesi moraleggianti o visioni della Chiesa e...
A differenza della società odierna con la sua sovrabbondanza di input mediatici, nel primo millennio a.C. i testi scritti erano una rarità. Le tavolette...
Di Simone Paganini - "Noi lettori moderni della Bibbia possiamo sperimentare con fiducia come le risposte messe per iscritto nei testi biblici mantengano anche oggi...