Montag, Januar 13, 2025
More
    StartLa Bibbia con Simone Paganini

    La Bibbia con Simone Paganini

    Leggiamo la Bibbia con Simone Paganini – Giobbe e gli altri libri dei sapienti di Israele

    La terza parte dell’Antico Testamento comprende i libri che vengono chiamati sapienziali. Il genere letterario della sapienza (in ebraico chokma e in greco sophia) è...

    Leggiamo la Bibbia con Simone Paganini – La Storia o le storie? I libri storici dell’Antico Testamento

    In ebraico biblico non esiste un vocabolo per esprimere l’idea di una descrizione storica di avvenimenti del passato, anche per questo motivo è estremamente...

    Leggiamo la Bibbia con Simone Paganini – Come si è formata la Torah (o Pentateuco)

    Pentateuco (dal greco penta = cinque e teuchos = contenitore) è il termine per identificare i primi cinque libri dell’Antico Testamento. Il termine teuchos si riferisce ai vasi o ai cesti...

    Leggiamo la Bibbia con Simone Paganini – Qual è il nome Dio, il protagonista della Bibbia?

    Abramo viene considerato il fondatore delle tre grandi religioni monoteistiche: l’ebraismo, il cristianesimo e l’islam. Tutte e tre queste religioni adorano un’unica (in greco mónos)...

    Leggiamo la Bibbia con Simone Paganini – In quale lingua è stata scritta la versione originale della Bibbia?

    L’Antico Testamento è originariamente redatto in ebraico, una delle lingue scritte più antiche del mondo. Le prime testimonianze, seppur con un alfabeto diverso da...

    Una Bibbia, tante Bibbie: qual è la versione giusta?

    “Nella Bibbia c’è scritto…” Con un inizio di questo tipo ancora oggi si cercano argomenti per giustificare tesi moraleggianti o visioni della Chiesa e...

    Scrivere in tempi di crisi

    A differenza della società odierna con la sua sovrabbondanza di input mediatici, nel primo millennio a.C. i testi scritti erano una rarità. Le tavolette...

    Chi ha scritto l’Antico Testamento?

    Di Simone Paganini - "Noi lettori moderni della Bibbia possiamo sperimentare con fiducia come le risposte messe per iscritto nei testi biblici mantengano anche oggi...

    Donne bibliche: Claudia Procula, la moglie dell’uomo che fece uccidere Gesù

    Nel Credo, che a partire dal quarto secolo viene recitato in tutte le celebrazioni liturgiche, il nome Ponzio Pilato viene messo in relazione alla...

    Donne bibliche: La Samaritana, la donna che fece (quasi) innamorare Gesù

    Intimità sessuale non è un tema che viene spesso accostato a Gesù. Certo nessuno ha amato più di lui, che ha anche dato la...